Chi tra gli anni ’80 e ’90 frequentava le sale giochi ricorderĂ di certo Rampage, il gettonato platform sviluppato da Midway Games nel 1986.
RAMPAGE IL VIDEOGIOCO
I protagonisti erano tre minuscoli ometti trasformati in giganteschi mostri: il gorilla George, il lupo Ralph e il lucertolone Lizzy.
Fu uno dei videogiochi piĂ¹ innovativi dell’epoca. Dava la libertĂ di distruggere palazzi, aerei, automobili e persino di mangiare esseri umani, prelevati dalla finestra della propria abitazione.
Il giocatore si calava così nella parte del mostro, arrampicandosi sui grattacieli come King Kong. Unico obiettivo: andare avanti il piĂ¹ possibile prima di soccombere sotto il fuoco delle forze armate.
RAMPAGE E HOLLYWOOD
I fan avrebbero apprezzato un’attinenza maggiore con il videogioco ma la realtĂ dei fatti ha deluso le attese.
I produttori di Hollywood hanno deciso di speculare solo sull’immagine e sulla furia devastante delle gigantesche creature, dando vita ad un moderno B-Move.
RAMPAGE – LA TRAMA
Stati Uniti – East Coast. Un esperimento genetico condotto su una nave spaziale sfugge al controllo delle forze militari.
Tre campioni di virus giungono così sul nostro pianeta infettando un gorilla albino, un lupo ed un coccodillo.
Gli effetti sono devastanti e trasformano i tre animali in creature gigantesche.
Così la multinazionale responsabile del progetto decide di attivare un segnale radio a bassa frequenza per attirare i tre mostri nella sede centrale di Chicago.Â
Comincia dunque il lungo e devastante cammino dei tre giganti verso la metropoli, con conseguenze che possiamo giĂ immaginare.
RAMPAGE – LA NOSTRA CRITICA
Rampage è una pellicola destinata solo a fare cassa, senza lasciare un segno efficace nella storia del cinema.
La trama è un pretesto per dar luogo ad una grande rissa ben realizzata graficamente ma con poca sostanza narrativa.
Si punta tutto sulla credibilitĂ e l’aspetto realistico delle scene.Â
I tre giganti sono straordinariamente perfetti sia nei movimenti che nell’interazione con l’ambiente.
Rampage è un film di pura adrenalina. E’ un giro sulle montagne russe, costruite con effetti speciali di grande impatto.
Se amate i disaster movie in stile americano vi consigliamo di godervi il film in una sala ben attrezzata sul comparto audio e video.